Con questi pomodori ripieni senza forno ti giuro che ti svolto il pranzo, leggeri e sfiziosi piaceranno davvero a tutti!
Per un pranzetto veloce e troppo saporito, ma sopratutto che sa di estate, devi provare i miei pomodori ripieni senza forno. Hanno quel profumo di buono che ti conquista subito e sono perfetti per quelle giornate in cui non vuoi accendere nemmeno un fornello in più del necessario. Te lo dico con sincerità, se li porto a tavola spariscono prima ancora che io possa sedermi. E no non sto esagerando!

Dentro ci metto l’insalata di riso con tonno all’olio d’oliva, carote e sedano fresco, pomodorini dolci e succosi, un tocco di limone e una bella manciata di prezzemolo tritato. Il tutto racchiuso in un pomodoro maturo, svuotato e pronto a diventare una piccola meraviglia da gustare a cucchiaiate. Se ti va mettici qualche cubetto di mozzarella, una manciata di olive nere o un pizzico di origano, credimi che ogni versione è una bontà diversa.
Ricetta pomodori ripieni senza forno, li faccio in un baleno e spariscono subito!
Il bello della mia ricetta dei pomodori ripieni senza forno è che si preparano in anticipo e si conserva benissimo in frigo. Perfetti per un pranzo al volo, per un buffet estivo o per quando hai voglia di qualcosa di sfizioso ma leggero. Ora andiamo in cucina e mettiamo all’opera, vedrai che figurone.

Ingredienti per 4
- 8 pomodori rotondi
- 400 gr di riso
- carote q.b
- sedano q.b
- 4 scatolette di tonno d’oliva
- 10 pomodorini ciliegino
- sale q.b
- succo di limone q.b
- prezzemolo q.b
Preparazione
- Iniziamo lavando per bene i pomodori, poi con un coltello tagliamo via la calotta superiore.
- Con un cucchiaino svuotiamo delicatamente l’interno, facendo attenzione a non bucare i bordi.
- Mettiamo da parte le basi svuotate e le calottine.
- Facciamo bollire una pentola d’acqua salata e buttiamoci il riso.
- Una volta cotto al dente, scoliamolo e lasciamolo raffreddare completamente.
- In una ciotola grande versiamo il riso freddo e aggiungiamo il tonno ben sgocciolato, le carote tagliate a pezzettini piccoli, il sedano a cubetti e i pomodorini ciliegino tagliati a metà, poi tritiamo una bella manciata di prezzemolo fresco e aggiungiamolo.
- Condiamo tutto con un pizzico di sale e una spruzzata generosa di succo di limone, mescoliamo con cura per amalgamare bene tutti gli ingredienti.
- Prendiamo le basi dei pomodori e riempiamole con l’insalata di riso aiutandoci con un cucchiaio. Pressiamo leggermente per compattare il ripieno, ma senza esagerare.
- Se vogliamo possiamo richiudere ogni pomodoro con la sua calotta per un effetto ancora più scenografico.
Sistemiamo i pomodori ripieni su un piatto da portata e lasciamoli riposare in frigo per almeno mezz’ora prima di servire. Così i sapori si insaporiscono e diventano ancora più irresistibili. E fidati che una volta in tavola, dureranno meno di un secondo! Buon appetito.