Lo+sai+che+hai+diritto+di+rifiutarti+di+lavorare%3F+Te+lo+permette+la+legge%2C+ma+solo+in+questo+caso
jskit
/lo-sai-che-hai-diritto-di-rifiutarti-di-lavorare-te-lo-permette-la-legge-ma-solo-in-questo-caso-239/amp/

Lo sai che hai diritto di rifiutarti di lavorare? Te lo permette la legge, ma solo in questo caso

Non tutti lo sanno, la legge permette ai dipendenti di rifiutarsi di lavorare. Ma solo in un caso particolare: ecco che cosa dice la norma in merito a questo argomento.

I lavoratori più attenti e informati sanno bene che la normativa vigente in Italia è chiara per quanto riguarda il diritto di rifiutarsi dallo svolgere le proprie mansioni lavorative. Questo, infatti, è consentito in alcune circostanze definite e specifiche, che è bene conoscere per evitare di farsi trovare impreparati. Si tratta di un diritto sancito dall’art. 44 del Decreto Legislativo 81/2008 per tutelare la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro.

Lo sai che hai diritto di rifiutarti di lavorare? Te lo permette la legge, ma solo in questo caso – jsk.it

In genere, una persona che lavora alle dipendenze può esimersi dal prendere parte alla propria attività professionale quando si trova in una situazione in cui vi è oggettivamente un pericolo grave e rischioso per la sicurezza o salute personale, oppure di quella dei suoi colleghi. In questi casi, infatti, il lavoratore deve informare immediatamente i suoi superiori.

Al di là di ciò, che è previsto dalla normativa ormai da diciassette anni, la novità importante è che adesso i dipendenti possono rifiutarsi di lavorare anche per un’altra ragione, legata strettamente alle temperature climatiche. Questo diritto non è per tutti, ma riguarda solo una categoria di professionisti che lavora in una regione specificata.

Rifiutarsi di lavorare per colpa della temperatura: una decisione che va incontro ai dipendenti, ma non tutti

Con l’estate esplosa di colpo e le temperature in rapida salita è normale avere problemi nell’affrontare una piena giornata lavorativa, soprattutto per chi è esposto al sole costantemente nelle ore più calde. Quest’anno però c’è una svolta importante, perché alcuni possono rifiutarsi dal prestare il proprio servizio negli orari di caldo afoso, quando appunto le condizioni possono diventare estreme. Ciò è previsto grazie alla decisione della Regione Lazio.

Rifiutarsi di lavorare per colpa della temperatura: una decisione che va incontro ai dipendenti, ma non tutti – jsk.it

Entrando nello specifico, come ha spiegato il governatore della regione Francesco Rocca, l’obiettivo è evitare che i dipendenti si ritrovino a lavorare in condizioni estreme di schiavitù sotto il caldo afoso, come successo al bracciante Naceur. Secondo quanto spiegato con l’ordinanza, alcuni lavoratori non dovranno svolgere le proprie mansioni dalle 12:30 alle 16:00, in quei giorni che sono considerati ad alto rischio.

Quando il livello di rischio è considerato come alto viene applicato m il divieto su tutta la Regione, limitatamente ai dipendenti che seguono:

  • quelli che lavorano nel settore agricolo e florovivaistico;
  • coloro che svolgono attività nei cantieri edili e affini;
  • oppure quei dipendenti che hanno mansioni nelle cave e nelle pertinenze esterne.

È bene però sottolineare che ci sono alcuni dipendenti ai quali non si può applicare tale divieto precauzionale. Stiamo parlando di chi lavora nella pubblica utilità, protezione civile e salvaguardia della pubblica utilità. In questi casi, è il lavoratore che deve intervenire per mettere al riparo i lavoratori, magari concedendo più pause e modificando l’orario di lavoro.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Zucchine e gamberetti, la combo estiva perfetta: io li faccio gratinati, ma senza accendere il forno

Se vuoi una cenetta veloce e sfiziosa prova subito la mia versione di zucchine e…

3 mesi ago

Mio figlio ha fatto cadere il gelato sul divano, volevo impazzire: poi ho risolto così e non è rimasta neppure la macchia

Ah, questi figli! A volte sono proprio maldestri e il mio ha fatto cadere il…

3 mesi ago

Amazon ti fa il ‘regalo’ delle vacanze, offerta lampo imperdibile: approfitta subito prima del Prime Day

Offerta incredibile su Amazon pochi giorni prima dei Prime Day. L’e-commerce ha messo in sconto…

3 mesi ago

La Promessa, anticipazioni 1-2 luglio: una confessione sconvolgente, un amore al capolinea e una scomparsa misteriosa

Nelle imminenti puntate de La Promessa, in onda il 1° e il 2 luglio, un…

3 mesi ago

Pomodori ripieni senza forno, questi sicuro me li spazzolano via dal piatto prima ancora di sedermi a tavola

Con questi pomodori ripieni senza forno ti giuro che ti svolto il pranzo, leggeri e…

3 mesi ago

The Family, anticipazioni questa settimana: una ferita mortale e un giuramento di vendetta, tragedia annunciata

The Faimily, durante il matrimonio tutto precipita: un'aggressione inaspettata, Aslan e Hulya giurano di porre…

3 mesi ago