I+friggitelli+li+faccio+ripieni%2C+proprio+come+faceva+mia+nonna+cos%C3%AC+ho+secondo+e+contorno+in+1+colpo+solo+e+non+sudo+in+cucina
jskit
/i-friggitelli-li-faccio-ripieni-proprio-come-faceva-mia-nonna-cosi-ho-secondo-e-contorno-in-1-colpo-solo-e-non-sudo-in-cucina-120/amp/
Food

I friggitelli li faccio ripieni, proprio come faceva mia nonna così ho secondo e contorno in 1 colpo solo e non sudo in cucina

Contorno e secondo in 1 colpo solo con questi friggitelli ripieni, li faccio come la nonna, sono talmente buoni che devo fare la doppia dose!

Quando non so che cosa cucinare, soprattutto ora che è estate e la voglia di mettermi davanti ai fornelli scarseggia, penso alle ricette della nonna. Quelle facili, saporite e che ti fanno subito tornare indietro nel tempo già solo dal profumo. Per questo motivo ho pensato che per prendere per la gola mio marito e metterci giusto 10 minuti, ho pensato di fare i friggitelli ripieni. Ricetta furba e buonissima, bastano pochi ingredienti, una padella e hai svoltato la cena!

I friggitelli li faccio ripieni, proprio come faceva mia nonna così ho secondo e contorno in 1 colpo solo e non sudo in cucina – jsk.it

Con questa ricetta ti farò creare un secondo e un contorno con pochi ingredienti facili e buonissimi a cui non saprai dire di no. Quando cucino questo piatto faccio sempre un figurone anche quando ho mia suocera a casa: le piacciono così tanto che li finisce in un attimo e mi chiede il bis!

Ricetta friggitelli ripieni, ti svolto la cena con pochi ingredienti e te ne innamori subito

Ti farò innamorare della ricetta dei friggitelli ripieni dal loro ripieno profumato e goloso, pane raffermo, pomodorini, olive taggiasche e capperi che danno carattere, pecorino romano per un tocco di sapidità, aglio e prezzemolo per il profumo e frggitelli croccanti e belli verdi. Ovviamente il ripieno puoi variarlo in base alle tue preferenze, sostituire il prezzemolo col basilico, aggiungere un formaggio filante e un po’ di pangrattato per rendere il tutto più croccante.

Ricetta friggitelli ripieni, ti svolto la cena con pochi ingredienti e te ne innamori subito – jsk.it

Puoi cuocere sia in padella che in forno, ma anche in friggitrice ad aria sono davvero buonissimi. Ora mettiamoci ai fornelli e iniziamo a preparare questa ricetta davveor saporita, ti avverto fai la doppia dose, che finiscono in un attimo!

Ingredienti per 4 persone

  • 400 gr di friggitelli
  • 4 fette di pane raffermo
  • 20 gr di capperi
  • 40 gr di olive nere taggiasche denocciolate
  • 40 gr di pecorino romano
  • 4 pomodorini
  • Aglio q.b.
  • Prezzemolo q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Pangrattato q.b.

Preparazione

  1. Laviamo bene i friggitelli ed eliminiamo la calotta superiore con un coltello e svuotiamo l’interno dai semini, poi passiamoli di nuovo sotto l’acqua e mettiamoli a scolare in uno scolapasta.
  2. Tagliamo il pane raffermo a pezzettoni e laviamo i pomodorini tagliandoli a pezzettini piccoli.
  3. Sciacquamo i capperi sotto l’acqua corrente per eliminare il sale in eccesso.
  4. Mettimo nel mixer il pane, i pomodori, i capperi, uno spicchio d’aglio, il prezzemolo, il pecorino romano grattugiato e le olive nere taggiasche denocciolate.
  5. Aggiungiamo un giro abbondante di olio extravergine e frulliamo fino a ottenere un composto omogeneo.
  6. Se il composto è troppo morbido aggiungiamo un po’ di pangrattato.
  7. Con un cucchiaino o le mani riempiamo delicatamente ogni friggitello con il ripieno, pressiamo leggermente ma senza romperli.
  8. In una padella facciamo scaldare un giro di olio extravergine d’oliva, aggiungiamo i friggitelli farciti e facciamo cuocere a fuoco medio, coprendo con un coperchio.
  9. Giriamoli ogni tanto e facciamo cuocere per 4-5 minuti per lato fino a quando non diventano dorati.
  10. Lasciamoli riposare qualche minuto prima di servirli.

Caldi sono buonissimi ma anche a tiepidi, per non parlare del giorno dopo, sono ancora più saporiti. Ora non ti resta che provarli, salvati la ricetta, diventerà il tuo piatto preferito dell’estate, Buon appetito!

Francesca Petriccione

Sono Francesca Petriccione , nata a Napoli il 7/4/94. Dopo il diploma scientifico, e alcuni corsi editoriali e giornalistici inerenti alla scuola, ho svolto diversi lavori. Tra cui assistente di un giornale locale. Nel 2021 mi sono certificata come Social media manager ed ho iniziato il mio lavoro presso diverse redazioni come redattrice, fino ad oggi spaziando in diversi argomenti.

Recent Posts

Zucchine e gamberetti, la combo estiva perfetta: io li faccio gratinati, ma senza accendere il forno

Se vuoi una cenetta veloce e sfiziosa prova subito la mia versione di zucchine e…

1 mese ago

Mio figlio ha fatto cadere il gelato sul divano, volevo impazzire: poi ho risolto così e non è rimasta neppure la macchia

Ah, questi figli! A volte sono proprio maldestri e il mio ha fatto cadere il…

1 mese ago

Amazon ti fa il ‘regalo’ delle vacanze, offerta lampo imperdibile: approfitta subito prima del Prime Day

Offerta incredibile su Amazon pochi giorni prima dei Prime Day. L’e-commerce ha messo in sconto…

1 mese ago

La Promessa, anticipazioni 1-2 luglio: una confessione sconvolgente, un amore al capolinea e una scomparsa misteriosa

Nelle imminenti puntate de La Promessa, in onda il 1° e il 2 luglio, un…

1 mese ago

Pomodori ripieni senza forno, questi sicuro me li spazzolano via dal piatto prima ancora di sedermi a tavola

Con questi pomodori ripieni senza forno ti giuro che ti svolto il pranzo, leggeri e…

1 mese ago

The Family, anticipazioni questa settimana: una ferita mortale e un giuramento di vendetta, tragedia annunciata

The Faimily, durante il matrimonio tutto precipita: un'aggressione inaspettata, Aslan e Hulya giurano di porre…

1 mese ago