Bancomat, svolta sui prelievi di contanti: la nuova normativa parla chiaro

Ci sarà una svolta sui prelievi di contanti al Bancomat. La normativa entrerà in vigore nei prossimi giorni portando diversi cambiamenti da sapere: ecco di che cosa si tratta.

È noto già tutti che fisco ha deciso di indagare quando si prelevano o depositano contanti al bancomat.questo controllo arriva nel caso in cui l’agenzia dell’entrate dovesse rilevare delle operazioni sospette le quali potrebbero essere possibili di sanzioni. Le banche hanno il compito, infatti, di segnalare all’AdE tutte le operazioni superiori a 3.000 euro, sia per quanto riguarda i versamenti che i prelievi, oltre a quelle che coinvolgono banconote da 500 euro. L’obiettivo è quello di contrastare l’evasione fiscale.

prelievo dal bancomat
Bancomat, svolta sui prelievi di contanti: la nuova normativa parla chiaro – jsk.it

L’ultimo cambiamento annunciato, però, non provocherà né sanzioni né registrazioni, ma renderà più snelle e semplici le transazioni per la gioia di molti utenti. Tra pochi giorni, infatti, gli istituti bancari dovranno adeguare obbligatoriamente i propri sportelli automatici affinché si conformino alla legge sull’accessibilità approvata a maggio 2023. In questo modo, verranno eliminate le battere che, fino a questo momento, impediscono alle persone affette da disabilità di accedere ai propri dati bancari attraverso il display degli ATM.

Bancomat, i prelievi saranno più semplici per tutti: le novità e da quando cambierà tutto

Come già annunciato, ci saranno grossi cambiamenti tra pochi giorni per quanto riguarda i prelievi bancomat. L’articolo 1 del regolamento parla chiaro e recita: “Stabilire i requisiti di accessibilità universale per ottimizzarne l’utilizzo autonomo in particolare da parte delle persone con disabilità”. Il testo, inoltre, sottolinea che i produttori dovranno garantire che tutti i bancomat dovranno essere progettati e realizzati in conformità ai requisiti.

In questo modo, gli sportelli automatici dovranno facilitare l’uso a persone con disabilità, sia questa uditiva, visiva, cognitiva, ecc. Tale modifica arriva direttamente dietro una direttiva europea emanata per promuovere l’inclusione nei servizi al pubblico. Tra le novità principali da aspettarsi ci sono:

tastiera di un bancomat
Bancomat, i prelievi saranno più semplici per tutti: le novità e da quando cambierà tutto – jsk.it
  • Le istruzioni vocali tramite auricolari;
  • I caratteri più grandi e contrasto elevato sugli schermi;
  • Le superfici tattili e pulsanti in rilievo, che saranno sicuramente più riconoscibili rispetto a quelli attuali;
  • I menu più intuitivi e di facile navigazione;
  • I nuovi sistemi di navigazione assistita.

Tutte novità molto importanti per le persone che hanno una disabilità e che, fino a questo momento, avevano molta difficoltà ad accedere a uno sportello automatico. Tali miglioramenti avranno quindi il compito di agevolare le persone con disabilità, ma allo stesso tempo semplificheranno l’esperienza di tutti i clienti, proprio grazie a interfacce più semplici e istruzioni più chiare.

Per evitare che ci siano sorprese nei prossimi prelievi, le banche avranno il compito di informare i clienti in modo adeguato in merito ai cambiamenti che ci saranno. Ricordiamo che la data da tenere a mente è dal 28 giugno, quando appunto ci saranno i nuovi bancomat. I clienti che avranno qualche difficoltà potranno chiedere assistenza al personale di filiale, così da familiarizzare con le nuove funzionalità.

Gestione cookie